#121 Briefinn 🚀
🤳 Se non sai comunicare online allora non esisti. Impara a farlo con Factanza!
Ciao Minnover 👋,
in Italia quasi 43 milioni di persone sono attive sui social network: ciò significa che 7 italiani su 10 usano i social quotidianamente.
Oggi se non comunichi online, non esisti. Che ci piaccia o meno, i social sono parte integrante della nostra vita.
Infatti, non ci si chiede più se comunicare o meno online, ma piuttosto come farlo in modo efficace.
La vera sfida è quella di emergere dal marasma di contenuti presenti in rete.
Per comunicare al meglio è fondamentale formarsi ed apprendere dai migliori professionisti del settore. Stiamo parlando di gente che ha svolge quotidianamente questo lavoro ed ha raggiunto già degli obiettivi concreti.
Proprio per questo oggi ti presento il nuovissimo percorso formativo dei nostri amici di Factanza.. che di social se ne intendono (solo su Instagram contano oltre 750 mila follower).
Sono 22 ore di videolezioni on-demand in cui apprenderai con esempi pratici come usare i social in maniera efficace e coinvolgente e quali tool utilizzare. Inoltre, avrai a disposizione 50 ore di mentroship one-to-one con Factanza per poter discutere dei propri progetti.
Le iscrizioni per la prima classe della Factanza Academy apriranno il 18 aprile e rimarranno disponibili per un mese. Approfitta dello sconto speciale fino al 26 aprile per iscriverti al prezzo ridotto di €699 anziché €799.
🧡 Supporta questa newsletter con un like!
Cheers, Felix 🚀
Presentato il nuovo impressionante robot di Boston Dynamics.
La nuova versione elettrica di Atlas sarà più forte, abile e agile. Resterà umanoide e bipede, ma andrà anche oltre questi "limiti" con la capacità di movimenti e torsioni che l'uomo non è in grado di fare. Per capire di cos’è capace di fare Atlas sarà condotto uno studio insieme a Hyundai, che ha acquisito Boston Dynamics nel 2021, finanziatrice dei lavori e banco di prova importante in ambito automotive.
Fonte: hdblog
Evento storico: è avventuo l’halving di Bictoin.
A partire da oggi, i miner di Bitcoin riceveranno 3,125 BTC per ogni blocco estratto rispetto ai precedenti 6,25 BTC. Si tratta di un processo programmato nel protocollo di Bitcoin che avviene automaticamente ogni 210.000 blocchi minati, ovvero ogni circa ogni quattro anni. Nonostante la volatilità prevista nel breve termine, gli esperti sono ottimisti sul potenziale rialzista di Bitcoin a lungo termine.
Fonte: cointelegraph
Arriva il primo app store alternativo per iPhone.
Si chiama AltStore PAL ed è un'app store open source che distribuisce app realizzate da sviluppatori indipendenti. AltStore PAL costa solo 1,50€ all'anno, costo che serve a coprire la tassa pagata ad Apple per la verifica di conformità di ogni app pubblicata.
Fonte:Â smartworld
Meta svela Llama 3 e diverse novità riguardanti Meta AI.
Questa nuova generazione di Llama secondo Meta dimostra prestazioni all’avanguardia su un’ampia gamma di benchmark standard di settore e offre nuove funzionalità tra cui un ragionamento migliorato. L’azienda ritiene che questi siano i migliori modelli open source della loro categoria. Inoltre, in alcuni paesi (esclusa l’Italia) Meta AI è disponibile su WhatsApp, Instagram, Messenger e Facebook.
Fonte:Â 01net
Amazon Music introduce un chatbot AI consiglia musica.
Si chiamato Maestro che consiglia playlist di brani musicali in base a richieste testuali degli utenti. Il servizio è attualmente disponibile in versione beta negli USA per alcuni iscritti ad Amazon Music su app Android e iOS. Gli abbonati possono ascoltare, salvare e condividere le playlist suggerite, mentre gli utenti free hanno accesso ad anteprime di 30 secondi prima di salvarle.
Fonte:Â ansa
Google aggiorna Maps per promuovere la sostenibilità .
Una delle nuove funzioni in arrivo è quella di mostrare i trasporti pubblici o i percorsi a piedi accanto alle opzioni di viaggio in auto, quando i tempi di percorrenza sono comparabili e pratici. Questo aggiornamento mira a incentivare l’utilizzo di mezzi di trasporto più sostenibili e sarà presto disponibile in diverse città del mondo. Inoltre, verranno integrate le informazioni in real time sulle colonnine per veicoli elettrici.
Fonte:Â ansa
La Cina ordina ad Apple di rimuovere WhatsApp e Threads.
Apple ha rimosso queste due app dal suo store in Cina dopo aver ricevuto un ordine da Pechino per motivi di sicurezza nazionale. Facebook, Instagram e Messenger di Meta rimangono disponibili insieme ad altre app occidentali. Apple ha affermato di essere obbligata a seguire le leggi dei Paesi in cui opera, anche quando non è d'accordo.
Fonte:Â ansa