Ciao Minnover 👋,
sono appena tornato da un super viaggio in California.
Infatti, grazie alla collaborazione di Macondo Expedition siamo partiti alla scoperta dei luoghi dove le idee diventano realtà.
Macchine senza conducenti, aziende che realizzano la tecnologia che tutti noi adottiamo, team di ricerca che sentono la missione di migliorare il mondo e tante cose che ti fanno percepire di vivere 5-10 anni avanti rispetto a noi.
Sicuramente l'ambiente che si è creato favorisce il successo e la circolazione dell'idee tra la gente altamente skillata.
Le possibilità di networking e le dinamiche tipiche di un cluster rendono questo luogo ancora oggi uno dei migliori posti al mondo per fondare e guidare un'azienda con successo.
Infatti, la Silicon Valley ospita numerose aziende incluse nella Fortune 1000 e migliaia di startup. Il distretto ha raggiunto un PIL pari a quello dell’Olanda e registra investimenti di venture capital pari a un terzo del totale negli Stati Uniti.
E’ sicuramente questo mix di know-how, capitale e network che porta al successo la Silicon Valley.
Anche se appena rientrati, ti ricordo che il 21/08/2024 ci sarà la seconda expedition in California, cicca qui per saperne di più.
Per il momento ti regalo un database con quelli che secondo noi sono i 46 tool digitali più utili (e fighi) per viaggiare.
È un documento totalmente gratuito, lo puoi scaricare qui!
🧡 Ricordati di lasciare un like!
Cheers, Felix 🚀
Si è svolta la prima gara di auto senza pilota.
Le auto guidate da AI hanno corso sul circuito di Formula 1 di Abu Dhabi. Però il risultato di questa competizione è stato abbastanza deludente: le vetture hanno mostrato gravi limiti, con incidenti strani e difficoltà nel rimanere in pista. Nonostante ciò, la gara è stata completata e sicuramente in futuro potrà raggiungere un livello interessante.
Fonte: theverge
Gli scienziati hanno creato una cellula cerebrale funzionale in laboratorio.
Per la prima volta i ricercatori hanno simulato giunzioni neurologiche, chiamate sinapsi, usando gli stessi elementi presenti nel cervello. Queste “sinapsi” artificiali, dette memristor ionico, hanno la forma di un cono con una soluzione di acqua e sale all'interno e misurano solo 150 x 200 micrometri, ovvero la larghezza di circa tre o quattro capelli umani.
Fonte: sciencealert
Primi interventi in Italia con l’ausilio dell’Apple Vision Pro.
Al Policlinico di Catania sono stati eseguiti due interventi agli occhi utilizzando il visore di Apple. Gli interventi, condotti su due pazienti sessantenni, hanno avuto successo. Il visore ha consentito l’utilizzo di foto e video durante l'operazione, facilitando il confronto con immagini pre-operatorie utili all’intervento.
Fonte: ansa
Per la prima volta nella storia si è stabilita una connessione Bluetooth con un satellite.
Hubble Network ha stabilito la prima connessione Bluetooth diretta con un satellite che orbita ad una distanza di circa 600 km dalla terra. Questa validazione tecnologica fondamentale apre le porte a un futuro in cui milioni di dispositivi potranno essere connessi ovunque nel mondo, rivoluzionando il settore dell'Internet of Things.
Fonte: techcrunch
OpenAI pronta a lanciare il suo motore di ricerca.
Secondo indiscrezioni che circolano sui social media l’azienda guidata da Sam Altman sarebbe pronta a lanciare un motore di ricerca basato su ChatGpt. Il dominio https://search.chatgpt.com, così si chiamerebbe, è stato avvistato da un utente della piattaforma Reddit. Al momento visitando il sito appare la scritta “not found”. Le voci ufficiose indicano il 9 maggio come data di lancio.
Fonte: ilsole24ore
Tesla sta per lanciare un assistente vocale per le proprie macchine.
Presto potrebbe arrivare il nuovo assistente vocale di Tesla. L'assistente potrebbe essere attivato da una parola chiave e utilizzare la voce "Jenny Neutral" di Microsoft. La funzionalità non è ancora stata annunciata ufficialmente, ma si prevede il suo rilascio entro la fine di questo anno.
Fonte: mashable
Instagram blocca i contenuti politici.
Meta ha inserito l'opzione di default che prevede la limitazione dei contenuti di natura politica delle persone che non segui, ma tramite le impostazioni dell'app si può modificare la propria preferenza.
Fonte: corriere